Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Dottore Commercialista
2
Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)
Con il disegno di legge di Bilancio 2024 cambia nuovamente il limite di esenzione fiscale e contributivo dei fringe benefit. A partire dal prossimo anno Leggi tutto
IPSOA 15 anni: dalla notizia si apre un mondo di servizi digitali
Attento, tempestivo, prudente nelle interpretazioni, IPSOA Quotidiano ha fornito in questi anni ai suoi lettori un’informazione puntuale, che non si Leggi tutto
Parità di genere e discriminazioni: quali sono le sanzioni per i datori di lavoro
L’effettività delle tutele della parità di genere e il contrasto alle discriminazioni muove anche dalle misure sanzionatorie che l’ordinamento riesce Leggi tutto
Parità retributiva sul lavoro: dove siamo e qual è il possibile ruolo della contrattazione collettiva
Il fenomeno del gap salariale di genere è una problematica che impatta inevitabilmente ed in modo trasversale su questioni di carattere sociale ed economico. Leggi tutto
Industria 5.0: verso nuove sfide per la salute e la sicurezza sul lavoro
Per le imprese, le istituzioni e le forze sociali comprendere i fenomeni tecnologici in continua evoluzione è una sfida sempre più impellente; non per Leggi tutto
Flussi d’ingresso lavoratori extra UE: istanze al via da dicembre
Sono tre le date da ricordare per i datori di lavoro che vogliono trasmettere le istanze di nulla osta per l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari: Leggi tutto
Parità di genere sul lavoro: adempimenti e vantaggi per le imprese
L’obiettivo della parità di genere, conseguito attraverso l’introduzione di politiche aziendali messe in campo per ridurre il divario, anche retributivo, Leggi tutto
Occupazione a difesa delle donne: protocollo tra Cdl e Doppia Difesa
Con la firma di un apposito Protocollo, siglato in data 22 novembre 2023 presso la biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, il Consiglio Nazionale dell’Ordine Leggi tutto
Disparità uomo-donna: settori e professioni per il 2024
Con il decreto interministeriale n. 365 del 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze stabiliscono, Leggi tutto
Infortuni e malattie professionali: aggiornata la tabella prestazioni
E’ stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che contiene la nuova tabella delle prestazioni Leggi tutto
nov22
22/11/2023
Revisori Enti Locali: iscrizione nell'elenco 2024 entro il 18 dicembre
Con l’informativa n. 141 del 21 novembre
nov27
27/11/2023
Acconto IRPEF: chi deve pagare entro il 30 novembre
Ultimi giorni per versare il secondo acconto
Il fenomeno del gap salariale di genere
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.